Il Ciolo nel Salento è il fiordo più bello d'Italia

Il Ciolo nel Salento è il fiordo più bello d'Italia

Da Lido Marini, nella costa ionica del Salento, percorrendo la litoranea tra spiaggie di sabbia fine e basse scogliere, si arriva a Leuca, dove il paesaggio cambia all'improssivo. A due passi da Leuca esiste un luogo spettacolare tra i più belli di tutta la Puglia. Bastano pochi minuti d’auto per ritrovarsi catapultati in un paesaggio completamente opposto dove le scogliere vertiginose sprofondano meravigliosamente nell’azzurro. Siamo al Ciolo!

La località prende il nome dal termine dialettale Ciole, particolari specie di corvi -uccelli (le Ciole in termine dialettale) che nidificavano tra gli anfratti delle grotte. Infatti la costa è caratterizzata dalla presenza di numerose cavità, paradiso per i naturalisti e per gli appassionati di arrampicate. In molte grotte sono stati ristrovati resti risalenti Paleolitico ed al Neolitico. Oltre a questa ricchezza archeologica, il posto custodisce un ambiente ricco di biodiversità. Per questo motivo dal 2006 la località risulta tutelata all’interno dei territori del PARCO Regionale COSTA OTRANTO –SANTA MARIA DI LEUCA E BOSCO DI TRICASE.

Poco distante dalla baia si trovano alcune delle grotte di Leuca, la grotta Grande del Ciolo o grotta del Pozzo che si apre imponente sul mare e custodisce un grazioso laghetto e la grotta piccola profonda circa 120 metri.

Al Ciolo si può fare il bagno e l’acqua del mare è bellissima, fresca e cristallina! Si parcheggia nell’area adiacente il ponte, si scende la scala scavata nella roccia e si arriva ai piedi del guado che digrada dolcemente in acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *