Ciclonica - La Ciclovia del Salento Ionico

Ciclonica - La Ciclovia del Salento Ionico

Beatrice Ventura

La Ciclovia del Salento Ionico: un viaggio su due ruote tra storia, natura e sapori

Il Salento, terra di contrasti e di straordinaria bellezza, si rivela ai viaggiatori in tutta la sua magnificenza attraverso un percorso ciclabile unico nel suo genere: la Ciclovia del Salento Ionico. Un itinerario di 305 chilometri, finanziato con fondi PNRR e ideato da Vivilitalia, che si snoda tra borghi storici, spiagge incontaminate, masserie secolari e parchi naturali, offrendo un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura e la cultura di questa terra.

Un progetto innovativo per un turismo sostenibile

La Ciclovia del Salento Ionico rappresenta un modello di turismo sostenibile, volto alla valorizzazione del territorio e alla scoperta delle sue ricchezze. Il percorso, che coinvolge 10 comuni dell'arco ionico-salentino, è stato realizzato con l'obiettivo di offrire ai ciclisti un'esperienza di viaggio autentica e suggestiva, lontana dai ritmi frenetici della vita quotidiana.

Cinque anelli per esplorare il Salento

La ciclovia si articola in cinque percorsi ad anello, che permettono ai ciclisti di scegliere l'itinerario più adatto alle proprie esigenze e interessi:

  • Ugento-Racale: un viaggio alla scoperta delle antiche masserie e dei vigneti, con vista sul mare cristallino.
  • Gallipoli-Racale: un percorso che parte dalla splendida Gallipoli e si snoda tra i campi dorati che circondano Racale.
  • Nardò-Gallipoli: un itinerario che unisce il fascino storico di Nardò con le bellezze naturali della costa.
  • Porto Cesareo-Nardò: dalle acque limpide di Porto Cesareo alle ricchezze culturali di Nardò.
  • Manduria-Torre Lapillo: un percorso attraverso gli uliveti secolari fino alle spiagge bianche di Torre Lapillo.

Un'esperienza multisensoriale

La Ciclovia del Salento Ionico non è solo un percorso ciclabile, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. I ciclisti avranno l'opportunità di assaporare i piatti tipici della cucina salentina, di immergersi nella storia e nell'arte dei borghi, di ammirare le meraviglie della natura e di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni di questa terra.

Informazioni utili

  • La ciclovia è lunga 305 chilometri, di cui l'82% su asfalto e il 18% su sterrato.
  • Il percorso è adatto a tutti i livelli di preparazione, grazie alla presenza di tratti pianeggianti e facili da percorrere.
  • Lungo il percorso sono presenti numerose strutture ricettive, dove è possibile pernottare e gustare i prodotti tipici del territorio.

La Ciclovia del Salento Ionico è un'occasione unica per scoprire il Salento da una prospettiva diversa,slow, sostenibile e autentica. Un viaggio che resterà impresso nel cuore e nella memoria di ogni ciclista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *